Ludus, un quartiere di “mostra”

Data pubblicazione: 01/07/2021

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Pubblicazioni Generali

Numero: 6

Ludus è stato realizzato nel quartiere delle case popolari progettate dall’architetto Giuseppe Nicolosi. Inizialmente organico alla vita della città, il quartiere si è trasformato negli ultimi decenni in periferia al centro di Latina, avendo perso col tempo le connotazioni di popolare e interattivo per acquisire quelle di povertà, isolamento ed emarginazione. Il progetto è il frutto della collaborazione tra l’Associazione Culturale Passepartout, attiva già da anni nel quartiere con numerose iniziative, e delle competenze pedagogiche ed interculturali espresse dall’Associazione Viridarium. Ludus prende corpo nella calda estate del 2012, quando per i bambini delle case popolari non sono previsti né colonie marine né campi estivi in montagna. La piazzetta del Quartiere Nicolosi, su cui affaccia la sede di Passepartout, gli stessi locali, gli spazi verdi intorno diventano laboriosi luoghi movimentati sia dai bambini del quartiere che da quelli di altre zone di Latina richiamati dalle attività proposte. I pomeriggi estivi si animano con ricche attività laboratoriali nelle quali l’impegno personale di ogni bambino viene speso nella condivisione con il gruppo. Attività educative a tutto campo, con il recupero delle materie prime, prendendo esempio dalla Natura che non produce rifiuti. Tracciata sul pavimento della piazzetta compare l’intramontabile gioco della Campana, gioco di cortile con le caselle numerate, caselle che si moltiplicano per soddisfare il numero dei partecipanti sotto l’occhio vigile di una nonna seduta sulla sedia appoggiata al muro. I preziosi scatti di Paolo Petrignani raccontano l’esperienza sociale di Ludus, un progetto di qualità indirizzato all’infanzia delle case popolari dove “popolare” torna ad aderire profondamente, senza deviazioni, al suo significato quale aggettivo: di popolo.


La  Mostra Fotografica sarà aperta al pubblico dal 9 luglio al 5 settembre 2021con i seguenti orari: dal Giovedì alla Domenica • dalle 17.00 alle 20.00 INGRESSO LIBERO

La Mostra sarà chiusa i giorni 14, 15 e 22 agosto info 348 8929030

Ludus, un quartiere di “mostra”

Data creazione: 25/10/2021

Data ultimo aggiornamento: 25/10/2021

Comunicazioni e Avvisi correlati

Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 20/01/2025
L'ATER con Delibera Commissariale n. 29 del 09/12/2024 ha approvato uno schema di Accordo  per l'attuazione  di interventi di "programmi innovativi di rigenerazione urbana, recupero e riqualificazione del patrimonio abitativo" relativo al patrimonio abitativo pubblico e sociale a stipularsi con i Comuni della Provincia. L' Accordo proposto mira a implementare una serie di interventi, tra cui il recupero e la rigenerazione urbana per promuovere la qualità sociale e il restauro dei tessuti urbani; il recupero di unità abitative per destinazione ad edilizia residenziale pubblica, in particolare degli alloggi attualmente inutilizzati per mancanza di manutenzione; il recupero di immobli pubblici e privati non utilizzati o sottoutilizzati; e nuovi interventi di edilizia sociale tramite acquisto e costruzione di nuove abitazioni.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 09/12/2024
Si informa che il giorno 27 dicembre p.v. gli uffici resteranno chiusi. Inoltre nelle giornate di Martedì 24 e 31 Dicembre gli uffici resteranno aperti fino alle ore 13.00
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 24/10/2024
Si comunica che sono state fissate le date di svolgimento delle prove scritte relative allle procedure selettive pubbliche per esami, per la copertura a tempo determinato (36 ore settimanali) di n.3 posti di livello B3 da  inquadrarsi negli uffici dell’area amministrativa CCNL Federcasa- e n.  3 posti di livello B3 da  inquadrarsi negli uffici dell’area tecnica – CCNL Federcasa - per l’attuazione dei progetti finalizzati nell’ambito del PNRR. Gli avvisi sono disponibili al seguente link: https://aterlatina.portaletrasparenza.net/it/trasparenza/bandi-di-concorso/bandi-e-avvisi-di-selezione-attivi-per-i-quali-non-e-piu-possibile-presentare-la-domanda-di-partecipazione.html  

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies